
Data/Orario
Gio 18/05/2017
9:30 - 13:00
Luogo: Sala 7 - Aula - Scuola di Giurisprudenza
Categoria:
Il workshop ha ad oggetto i temi della sostenibilità ambientale e della tutela dell’ecosistema nella prospettiva degli obblighi ed oneri gravanti sulle imprese. Attraverso la chiave di lettura della responsabilità delle società verranno passati in rassegna gli interventi imposti dalla complessa normativa di settore, con riguardo anche alle conseguenze sanzionatorie previste in caso di violazione. Particolare attenzione verrà riservata alle esigenze di adeguamento ed integrazione del modello organizzativo ex d.lgs. 231/2001.
Programma
- Coordina: Prof. Avv. Désirée Fondaroli – Direttore del Master in Diritto penale dell’impresa e dell’economia
- Ing. Paolo Baldrati – Vicepresidente di Confindustria Romagna con delega all’ambiente e alla sicurezza
- Dott. Cosimo Franco – Amministratore Delegato di Endura S.p.A., Presidente del Programma Responsible Care
- Ing. Andrea Gambi – Amministratore Delegato di Romagna Acque-Società delle Fonti S.p.A
- Dott. Umberto Poli – Revisore legale, Componente della “Commissione Organizzazione Aziendale e Codice Etico d.lgs. 231/2001” dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna
- Avv. Riccardo Sabadini – Presidente di Sapir s.p.a.
- Dott. Alessandro Vitiello – Amministratore Delegato di Bunge Italia S.p.a.
- Ing. Paolo Zoppellari – Zoppellari & Associati- Società di Ingegneria
L’Ordine degli Avvocati di Ravenna ha attribuito n. 2 crediti formativi alla partecipazione all’evento, che è gratuita.
L’iscrizione sarà effettuata in sede prima dell’inizio dell’incontro.
Scarica il programma in formato PDF: Workshop-M1 – Giurusprudenza
Prenotazioni
Aggiungi al tuo calendario: iCal /