Inertia Ferrara 21/23 settembre 2016: Disponibile online il programma dei convegni

Disponibile online il programma dei convegni che si terranno nell’ambito della manifestazione Inertia che si svolgerà presso la fiera di Ferrara dal 21 al 23 settembre 2016. Inertia è l’appuntamento principale in Italia sul riutilizzo dei rifiuti inerti e sugli aggregati naturali, riciclati e artificiali e si tiene in parallelo a RemTech. Tra i temi che Inertia affronta, spiccano le demolizioni, gli impianti per la selezione, il riciclaggio, la certificazione e la marcatura CE, il movimento terra, l’attività estrattiva, la gestione dei materiali da scavo, le infrastrutture, la sostenibilità ambientale e le grandi opere. A seguito una sintesi dei convegni, L’elenco dettagliato, aggiornato e le modalità di iscrizione agli eventi sono disponibili online al seguente link.

21. Settembre 2016 (visto il grande numero di richieste, vi consigliamo di
iscrivervi subito a questi eventi)

  • Gli appalti verdi della pubblica amministrazione nel settore edile
  • Workshop – Il piano di gestione dei rifiuti e gli strumenti a supporto della demolizione selettiva
  • Workshop – Il recupero delle lane minerali, degli scarti di guaine bituminose e a base gesso

22. Settembre 2016        

  • Il futuro dell’impiego degli aggregati riciclati e artificiali
  • Workshop – L’impiego di aggregati artificiali ricavati dal trattamento delle scorie da incenerimento (IBA)
  • La produzione di aggregati artificiali nei processi di soil-washing e bioremediation di terre contaminate e recupero delle loppe d’altoforno

23. Settembre 2016        

  • Terre e rocce da scavo: il nuovo DPR – I sessione
  • Alta scuola di formazione ANPAR – Procedura di autotutela delle stazioni appaltanti (o committenti) nella gestione dei materiali in ingresso e uscita dai cantieri edili – Corso di formazione per funzionari della PA e per consulenti ambientali

Potrebbero interessarti anche...