L’Unione europea ridurrà le emissioni del 55% entro il 2030
Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio che introduce nella legislazione la neutralità climatica al 2050 e il taglio delle emissioni di gas a effetto serra al 2030 di almeno il 55% rispetto ai livelli del 1990. L’accordo, raggiunto il 21 aprile 2021, prima di essere adottato formalmente, dovrà essere approvato dal Consiglio e dal Parlamento.
Per l’obiettivo per il 2030, verrà data priorità alle riduzioni delle emissioni rispetto agli assorbimenti con un limite di 225 milioni di tonnellate di CO2 equivalente al contributo degli assorbimenti all’obiettivo netto, l’Unione punterà ad aumentare il pozzo netto di assorbimento del carbonio entro il 2030.