Atti

Conferenza 3 – Inerti riciclati e strategie del recupero a seguito della crisi del settore edile

  • GESTIONE DEI RIFIUTI DA COSTRUZIONE E DEMOLIZIONE E DEI MATERIALI INERTI END OF WASTE UTILIZZATI COME MATERIALE TECNICO IN DISCARICACarlo Faraone – HERAmbiente
  • C3-Mazzoni.pdf
  • IL RECUPERO DEI RIFIUTI INERTI IN ROMAGNA: LA REALTA’ OPERATIVA DEL CONSORZIO ASTRABORIS PESCI – DIRETTORE ASTRA SOC. CONS.A R.L.
  • IL PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DEI RIFIUTI INERTI DA C&D IN EMILIA-ROMAGNAManuela Ratta, Stefano Cintoli – Regione Emilia-Romagna; Marco Capsoni – Consulente

Conferenza 4 – Conferenza Sport Ambiente – Sport immersi nella natura

  • Presentazione Circolo Ippico Ravennate
  • Presentazione Circolo Velico Ravennate

Conferenza 7 – Rischi geologici delle aree di costa

  • C7-Cenni.pdf
  • C7-Fara.pdf
  • C7-Federico.pdf
  • C7-Frau.pdf
  • C7-Gabbianelli.pdf
  • C7-Guerra.pdf
  • C7-Mastrangelo.pdf
  • C7-Tufoni.pdf

Labmeeting 1 – I criteri per la corretta gestione dei rifiuti: Testo Unico Ambientale e non solo…

  • AbstractDott. R. BASSISSI – Ecoricerche S.r.l. Sassuolo (MO)
    Avv. V. BORTOLOTTI – Studio Legale Bortolotti Modena (MO)
    Dott. L. DE ROCCHI – Cobat Roma (RM)
    Dott. V.E. MAGNANTE – Ecoricerche S.r.l. Sassuolo (MO)

Labmeeting 2 – I criteri per la corretta gestione dei rifiuti: Testo Unico Ambientale e non solo…

  • AbstractDott. F. BONFATTI – Ecoricerche S.r.l. Sassuolo (MO)
    Avv. V. BORTOLOTTI – Studio Legale Bortolotti Modena (MO)
    Dott. V.E. MAGNANTE – Ecoricerche S.r.l. Sassuolo (MO)
    Dott. M. ROTUNNO – Ecoricerche S.r.l. Sassuolo (MO)
    Ing. P. ZOPPELLARI – Zoppellari & Associati Ravenna (RA)

Workshop B – I centri di riuso come punto di incontro tra iniziative sociali ed ambiente: esperienze ed iniziative in Emilia-Romagna

  • La gestione dei rifiuti ed i costi socialiIntervento di Alfonso Andretta con la collaborazione di Giulia Aspiranti – Labelab s.r.l.
  • Le esperienze e le iniziative di Hera
  • Centri di riuso e preparazione al riutilizzo: inquadramento delle principali problematiche tecniche e normativeLeonardo Malatesta – ATERSIR
  • Come autorizzare un centro di preparazione al riutilizzo? Una proposta della Provincia di FerraraRosalba Martino – Silvia Malservisi
  • Il punto di vista della Regione Emilia-Romagna
  • Presentazione Riuso

Workshop D – ARIA – Protocollo Sinatra

  • Il tema Ambiente e salute in rapporto al nuovo Piano regionale della prevenzionePaola Angelini – Servizio Sanità pubblica Regione E-R
  • Esposizioni ad inquinanti ambientali e rischi per la saluteAnnamaria Colacc – CTR Tossicologia Ambientale Arpa-ERi
  • Progetto SInATRa Linea Progettuale 2 (LP2) Valutazione dell'esposizione della popolazione in studioAndrea Ranzi – ARPA Emilia-Romagna Dir. Tecnica – CTR Ambiente Salute
  • WD-Silvi.pdf

Workshop E – Rifiuti: comportamenti, gestione e valutazione economica

  • WE-Bonazzi.pdf
  • WE-Capra.pdf
  • WE-Montini-1.pdf
  • WE-Montini-2.pdf
  • WE-Zoli.pdf

Workshop F – Il Regolamento UE 1357/2014 e i nuovi criteri di classificazione dei rifiuti pericolosi. Implicazioni autorizzative, operative e analisi di casi pratici.

  • WF-confimpresa.pdf

Workshop G – Le opportunità per l’ambiente e l’energia low carbon con la nuova programmazione europea 2014-2020

  • WG-Bacchini.pdf
  • WG-Contin.pdf
  • WG-Folli.pdf
  • WG-Leoni.pdf
  • WG-Raffaelli.pdf
  • WG-Rebucci.pdf

Workshop I – Il futuro va affrontato con energia: i percorsi ITS della Fondazione Territorio Energia Costruire

  • WI-Belletti.pdf
  • WI-its_leaflet_2015-2017.pdf
  • WI-Lombardi.pdf
  • WI-Presentazione ITS 2015.pdf
  • WI-Zanotti.pdf

Workshop L – Ambiente ed Energia: dall'efficienza energetica alla riduzione dei gas serra

  • WL-LTE-Toyota.pdf
  • WL-Manfredi.pdf
  • WL-SPM.pdf
  • WL-Zanfini.pdf
  • WL-Zattoni.pdf

Workshop N – Il servizio di depurazione in Italia tra regolazione e industria

  • WN-Atersir.pdf
  • WN-Castaldi.pdf
  • WN-Fogacci.pdf
  • WN-Lubello.pdf
  • WN-Pepe.pdf

Workshop P – Direttiva Seveso: presente e futuro degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante

  • WP-Bemporad.pdf
  • WP-Cerritelli.pdf
  • WP-Mazzini.pdf
  • WP-Ricchiuti.pdf

Workshop Q – Sistemi di accumulo dell’energia elettrica e termica: scenari attuali e prospettive future

  • WQ-Ancona.pdf
  • WQ-Bianchi.pdf
  • WQ-DePascale.pdf
  • WQ-DiPietra.pdf
  • WQ-Melino.pdf
  • WQ-Redi.pdf
  • WQ-Spina.pdf
  • WQ-Subinas.pdf
  • WQ-Tagliavini.pdf

Workshop R – Il D.Lgs. 231/01 e la gestione dei rifiuti: le responsabilità delle aziende

  • AbstractAvv. V. BORTOLOTTI – Studio Legale Bortolotti Modena (MO)
    Dott. V.E. MAGNANTE – Ecoricerche S.r.l. Sassuolo (MO)

Workshop T – Il recupero delle plastiche

  • Separazione automatica dei MaterialiStadler
  • Il recupero delle plastiche: tecnologie, performance e applicazioniAkron

Workshop U – Seminario e tavola rotonda sull'attuazione del PNPR

  • WU-Bergamin.pdf
  • WU-cavallo-parte-1.mp3
  • WU-cavallo-parte-2.mp3
  • WU-Cipriano.pdf
  • WU-nowaste.pdf
  • WU-RegioneLombardia.pdf
  • WU-Santi.pdf

Workshop Z – Presentazione del Progetto FIESTA (Families Intelligent Energy Saving Targeted Action)

  • WZ-BackGround_FIESTA.pdf
  • WZ-Cavalletti.pdf
  • WZ-Pillitteri.pdf
  • WZ-RossiA.pdf
  • WZ-RossiS.pdf
  • WZ-Sportello_energia_risultati.pdf