
Data/Orario
Mer 20/05/2015
10:00 - 13:00
Luogo: Sala 1 - Palazzo Rasponi dalle Teste - Piano Nobile (1° Piano)
Categoria:
Obiettivi
Illustrare lo sviluppo del progetto europeo LIFE Gioconda che propone un percorso di partecipazione e di consapevolezza dei giovani cittadini in tema di ambiente e salute.
Programma
Inquadramento del Progetto all’interno del programma europeo LIFE e approfondimento dei suoi aspetti peculiari, primo fra tutti il coinvolgimento dei cittadini più giovani come protagonisti di un’azione di democrazia partecipativa nelle decisioni in materia di ambiente e salute. Dal punto di vista scientifico Gioconda si realizza mettendo in campo due sistemi di monitoraggio: il monitoraggio ambientale di aria e rumore e la rilevazione della percezione dei rischi degli adolescenti di otto scuole italiane. I risultati vengono presentati agli studenti che elaboreranno raccomandazioni sulle questioni più urgenti che si presentano nelle loro città. Grazie alla conduzione e all’esperienza scientifica di IFC-CNR e di ARPA, Gioconda metterà a punto uno strumento in grado di aiutare le amministrazioni a prendere decisioni in tema di salute e ambiente, tenendo conto dell’opinione dei giovani e delle loro famiglie, e deidati ambientali locali. Partner di Gioconda il Comune di Ravenna, ARPA Puglia per la città di Taranto, la Società della Salute del Valdarno Inferiore(Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val d’Arno, San Miniato e Santa Croce sull’Arno), e l’Università Suor Orsola Benincasa per la città di Napoli.
Una volta conclusa la sperimentazione in queste aree, la metodologia di GIOCONDA verrà testata e resa disponibile per l’utilizzo da parte di altre scuole e di altre amministrazioni pubbliche; in questo modo, tutti i partecipanti contribuiranno a costruire e consolidare un percorso che andrà oltre la conclusione della sperimentazione.
Maggiori informazioni sul sito: http://gioconda.ifc.cnr.it/
Saranno presenti:
Assessore del Comune di Ravenna Guido Guerrieri
Fabrizio Bianchi, IFC-CNR, Responsabile del Progetto LIFE Gioconda
Liliana Cori, IFC-CNR, Project Manager del Progetto LIFE Gioconda
Patrizia Lucialli- Responsabile Servizi ambientali ARPA Emilia Romagna Sezione Ravenna
Federica Manzoli, IFC-CNR, coordinatrice della comunicazione di Gioconda
Insegnanti e studenti delle scuole ravennati coinvolte (Liceo Scientifico A. Oriani, Secondaria di Primo grado E. Mattei di Marina di Ravenna)
Prenotazioni
Aggiungi al tuo calendario: iCal /