Workshop E – Rifiuti: comportamenti, gestione e valutazione economica

In collaborazione con Università di Università di Bologna, Tor Vergata - Roma, CNR
Workshop E - Rifiuti: comportamenti, gestione e valutazione economica

Data/Orario
Mer 20/05/2015
14:30 - 17:30

Luogo: Sala 2 - Palazzo Rasponi dalle Teste - Piano Nobile (1° Piano)

Categoria:



** ATTENZIONE Ingegneri: per il riconoscimento dei CFP è assolutamente necessario iscriversi anche sul portale www.isiformazione.it

Obiettivi

Il costante aumento delle quantità di rifiuti prodotti costituisce una seria minaccia all’ambiente e alla salute umana. Le politiche in materia di rifiuti negli ultimi anni sono state orientate a modificare le modalità tradizionali di gestione, riducendo il conferimento in discarica, promuovendo pratiche di riciclo e riutilizzo dei prodotti giunti a fine vita e, soprattutto, stimolando la “prevenzione” nella produzione dei rifiuti. Lo sviluppo di pratiche nuove e virtuose di gestione dei rifiuti, tuttavia, è strettamente collegato alla modifica dei comportamenti dei consumatori, chiamati a compiere scelte consapevoli sia nel momento in cui decidono quali e quanti prodotti acquistare, sia quando devono smaltire i rifiuti generati.

Il workshop affronta queste tematiche analizzando il ruolo dei consumatori (e anche quello dei turisti) come “produttori” di rifiuti. I risultati di una nuova indagine campionaria sui comportamenti di gestione dei rifiuti delle famiglie italiane, permetteranno di evidenziare le motivazioni (monetarie e non) che possono indirizzare le scelte verdi degli individui. Inoltre, saranno presentati strumenti analitici che permettono di ottenere informazioni utili e valutare le problematiche inerenti i rifiuti e altre “pressioni” ambientali anche nell’ottica di indirizzare le scelte dei decisori pubblici a livelli territoriali diversi.

Programma

  • Mariangela Zoli (Università di Roma Tor Vergata, CEIS e SEEDS)
    I comportamenti di riciclo e prevenzione delle famiglie italiane: motivazioni e incentivi
  • Anna Montini (Università di Bologna e SEEDS)
    L’effetto del turismo sui rifiuti solidi urbani nelle province italiane
  • Alberto Capra (ARPA – Provincia di Rimini)
    Gli indicatori come supporto ad un turismo sostenibile: osservatorio sulla Provincia di Rimini
  • Elisa Bonazzi (ARPA)
    Regional Accounting Matrix including Environmental Accounts: valutazione integrata economico ambientale per il supporto alle decisioni regionali
  • Francesco Nicolli (IrCres-CNR, Università di Ferrara e SEEDS)
    Il waste reference model europeo nella circular economy

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Aggiungi al tuo calendario: iCal / 0