Workshop Q – Sistemi di accumulo dell’energia elettrica e termica: scenari attuali e prospettive future

In collaborazione con CIRI EA – UO Bioenergie
Workshop Q - Sistemi di accumulo dell’energia elettrica e termica: scenari attuali e prospettive future

Data/Orario
Gio 21/05/2015
14:30 - 17:30

Luogo: Sala 5 - Sala Verde - CCIAA di Ravenna

Categoria:



** ATTENZIONE Ingegneri: per il riconoscimento dei CFP è assolutamente necessario iscriversi anche sul portale www.isiformazione.it

Organizzazione Scientifica
CIRI EA – UO Bioenergie
Responsabile Prof. Michele Bianchi

Programma

h. 14.00 Registrazione partecipanti

 

h. 14.30 Saluti di benvenuto

 

Prof. Emilio Tagliavini – Direttore CIRI Energia e Ambiente, Università di Bologna

Prof. Antonio Peretto – Direttore Dipartimento Ingegneria Industriale, Università di Bologna

Prof. Michele Bianchi – Responsabile UO Bioenergie – CIRI Energia e Ambiente, Università di Bologna

 

h. 15.00

Ing. Francesco Melino – Dipartimento Ingegneria Industriale, Università di Bologna

Il Laboratorio di Microreti di Generazione ed Accumulo – Alma Mater Studiorum

 

h. 15.20

Ing. Andrea De Pascale – Dipartimento Ingegneria Industriale, Università di Bologna

Il Laboratorio di Tecnologie per la Microcogenerazione – Alma Mater Studiorum

 

h. 15.40

Prof. Paolo Redi – Università di Firenze

Tecnologie attuali e future per l’accumulo di energia

 

h. 16.00

Ing. Lisa Branchini – CIRI Energia e Ambiente, Università di Bologna

Ing. Alessandra Ancona – Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Bologna

La produzione di biometano da fonte rinnovabile non programmabile

 

h. 16.20

Ing. Jose Subinas – TRE, Tozzi Renewable Energy

L’accumulo di energia elettrica da fonte rinnovabile non programmabile

 

h. 16.40

Ing. Biagio Di Pietra – Unità Tecnica Efficienza Energetica, ENEA

I servizi offerti dai sistemi di accumulo alle reti energetiche

 

h. 17.00

Ing. Mirko Morini – CIDEA, Università di Parma

Prof. Pier Ruggero Spina – Dipartimento Ingegneria, Università di Ferrara

Il ruolo dell’accumulo nel dimensionamento e nella gestione ottimale di sistemi multienergia al servizio di utenze residenziali

 

 

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Aggiungi al tuo calendario: iCal / 0